Il tiramisù è un dolce classico della tradizione italiana, anche perché è uno dei più semplici da preparare e si conserva benissimo in frigorifero e persino in freezer.
Servono pochi ingredienti per un buon tiramisù e il risultato è garantito.
Se poi si vuol renderlo ancor più goloso, le varianti possibili sono tante e facilissime.
Vediamo come si presenta la nostra ricetta del tiramisù:
Iniziamo separando tutti gli albumi e i tuorli: uniamo questi ultimi allo zucchero e mescoliamo.
Montiamo gli albumi a neve. Per avere un buon risultato servirà una planetaria oppure le fruste elettriche, perché dobbiamo lavorarli fino ad ottenere un composto spumoso e dal colore molto chiaro.
Uniamo il mascarpone ai tuorli zuccherati, amalgamando per bene.
Infine, incorporiamo gli albumi, dal basso verso l'alto, con una spatola.
Assembliamo il tiramisu: spalmiamo uno strato di crema di mascarpone sul fondo di una pirofila, indicativamente 20x20 cm, anche se quelle tonde o rettangolari vanno benissimo.
Inzuppiamo velocemente i savoiardi nel caffè freddo e non zuccherato. Adagiamoli nella pirofila e ricopriamoli con un nuovo strato di crema.
Ripetiamo fino a raggiungere quasi il bordo della nostra pirofila, ricoprendo con un ultimo strato di crema. Mettiamo il dolce a riposare in frigo per circa tre ore per dare il tempo al caffè di amalgamarsi con gli altri sapori.
Appena prima di servirlo spolveriamo la superficie con cacao amaro.