Quindi se volete sfruttare questi ultimi giorni di primavera per gustare una bella cioccolata calda prima che arrivi il caldo e prima che iniziate la dieta di preparazione per la prova costume, vi consiglio questa ricetta in cui vedrete come preparare un “Preparato per cioccolata calda”..si avete capito bene: potrete disfarvi di tutta la cioccolata e metterla in dispensa per il prossimo inverno!
Quindi prendiamo gli ingredienti e mettiamoci all’opera!!
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti:
Preparazione:
Mettete tutto il cioccolato nel mixer e polverizzatelo, facendo attenzione a mixare poco per volta altrimenti il calore lo scioglierà.
Unite in un contenitore il cioccolato così preparato agli altri ingredienti, versate il tutto in un barattolo a chiusura ermetica e conservate il tutto in un luogo fresco e asciutto fino al momento dell’uso.
Se avete un amico diabetico e lo volete accontentare, vi consiglio di sostituire lo zucchero semolato con il fruttosio poichè ha un indice glicemico pari al 20% di quello contenuto nel saccarosio (il comune zucchero)! Ma sempre meglio in questo caso chiedere conferma ad una persona competente!
Come praparare una tazza:
Versate in un pentolino 3 cucchiai di preparato e sciogliete il tutto con 150 ml di latte, versandolo poco per volta facendo attenzione a mescolare bene in modo da sciogliere il cioccolato senza creare grumi.
Quando avrete finito di versare il latte, mettete la fiamma al minimo e continuate a mescolare accuratamente il tutto finchè non arriverà ad ebollizione. Quindi lasciate addensare, versate in una tazza e gustate!
Trovo questa ricetta tanto utile quanto fatale! Certo ci aiuta a disfarci delle uova di Pasqua, ma consentendoci di avere sempre a portata di mano un’alternativa alle costosissime bustine per cioccolata calda che troviamo nei supermercati, non sono certo d’aiuto a quelle di noi che sono costantemente a dieta! Ma sicuramente il vostro portafogli vi ringrazierà (almeno non lo svuoterete quando avrete voglia di una cioccolata calda e dovrete compare il costosissimo Chobar!) e, dato che il momento più critico per la nostra linea è proprio questo, almeno toglierete dalla vostra vista ogni possibile tentazione(personalmente non amo le bevande calde questo periodo..e credo che molti concorderanno)!
Quindi buon divertimento in cucina! E appuntamento a presto con le mie ricette!!
BUON APPETITO